Campagna “io non rischio”

l 13 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Carsoli ha partecipato alla campagna Io non rischio. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, l’appuntamento è stato in Piazza Della Libertà – Largo Scuola Elementare.
Un appuntamento che ha l’obiettivo di diffondere la consapevolezza di ciò che ognuno di noi può fare per ridurre gli effetti di rischi come terremoto, maremoto, alluvione, incendi boschivi ma anche il rischio vulcanico a Stromboli, Vulcano e Campi Flegrei. Fondamentale infatti è il ruolo attivo dei cittadini, che hanno il potere di trasformare questa consapevolezza in azione attraverso scelte concrete, da adottare nel proprio quotidiano per proteggere loro stessi e l’ambiente in cui si vive.
Una campagna informativa e di sensibilizzazione sulle buone pratiche di protezione civile. Nell’area sottostante l’ingresso della Scuola Primaria “Carlo Scarcella”, stand in sequenza con personale della protezione civile di Carsoli e di Pereto che per tutto il giorno ha accolto i visitatori introducendoli a livello pratico e formativo su tematiche emergenziali. Allestita anche una piccola casa per rendere più efficace la simulazione e cosa fare in caso di terremoto. Ma oltre a ciò esposti anche mezzi di soccorso e per tutta la giornata è stato possibile parlare con i volontari che hanno spiegato molte attività di protezione civile e come approcciare in generale alle situazioni emergenziali.
alcuni momenti della giornata….





